
1985: la propria cassa pensioni. Una pietra miliare nella storia dell’associazione fu posta con la creazione della Fondazione 2° pilastro SVUTA, oggi Fondazione 2° pilastro swissstaffing.
Con l'istituzione di una propria cassa pensioni l'associazione intendeva garantire la migliore soluzione assicurativa possibile del 2° pilastro per i fornitori di servizi per il personale. Essa è concepita in modo da tenere in considerazione le esigenze specifiche delle aziende per il lavoro temporaneo, in particolare dei loro collaboratori – sia a tempo determinato che indeterminato.
Una particolarità nonché sfida al contempo è il volume delle pratiche da sbrigare ogni anno – 271'000 notifiche salariali, 32'800 nuove adesioni e 31'200 dimissioni solo nel 2016. I singoli assicurati hanno caratteristiche molto diverse tra loro; tra una grande ditta che iscrive 3'000 persone e una piccola che ne iscrive solo tre vi è un abisso. Inoltre gli esperti della fondazione forniscono assistenza agli assicurati che talvolta non padroneggiano le lingue nazionali, non conoscono le leggi svizzere o non hanno un'attività di ufficio. La fondazione si propone di soddisfare le molteplici esigenze, di fornire una consulenza competente nonché di garantire una copertura assicurativa che sia il più trasparente possibile. Da oltre vent'anni tali compiti vengono assolti dalla società esperta in casse pensioni AonHewitt.
La Fondazione 2° pilastro swissstaffing ha buone prospettive per il futuro. È solida e vanta un ventaglio di prestazioni che supera nettamente lo standard minimo imposto dalla LPP, garantendo al contempo una struttura dei costi esemplare. La cassa pensioni è aperta a tutti i membri di swissstaffing.