
1957: una prima in Svizzera e in Europa. Il primo ufficio di collocamento di personale in Europa fu fondato in Svizzera da Henri-Ferdinand Lavanchy. L’idea gli venne durante un’epidemia influenzale.
Dopo aver assolto un apprendistato come impiegato di banca, Henri-Ferdinand Lavanchy (1926-2012), nato a Reverolle (VD), figlio del «re del villaggio» di Chéserex, lavorò dapprima in banca ed in seguito come venditore di nastri per macchine da scrivere. Un'epidemia influenzale scoppiata nel 1957 che aveva causato un'emergenza di personale in molte aziende, gli fece venire l'idea di offrire un servizio di collocamento di personale sostitutivo. Nacque così il suo Bureau d'occupation provisoire temporaire (BOP), la prima agenzia di collocamento di risorse umane in Europa, che nel 1959 cambiò la sua ragione sociale in Adia Interim.
Nel 1996 avvenne la fusione delle società Adia Interim con Ecco (fondata nel 1964 da Philippe Foriel-Destezet a Lione), da cui nacque Adecco. Oggi The Adecco Group gestisce 5'000 filiali in 60 paesi e occupa circa 33'000 dipendenti fissi. Attualmente è il maggior fornitore di servizi di gestione di risorse umane a livello mondiale.
(Fonti: Adecco)