
Gli anni ’40: o quando è iniziato tutto? Non è possibile rispondere a questa domanda in modo completamente plausibile ed esauriente, anche se in retrospettiva si prendono in esame alcune forme di lavoro originarie della Svizzera.
E qui ci si può senz'altro porre la domanda se i mercenari o i soldati di ventura svizzeri che dal Medioevo fino al XIX secolo militavano per un tempo determinato al servizio di Stati stranieri non rappresentassero già una forma di lavoro temporaneo. Oppure se in questo ambito non rientri anche il collocamento della manodopera giovanile in un paese straniero – a tutela della quale peraltro, già nei concordati del 1875, erano state definite le prime disposizioni in merito ai servizi di collocamento.
È documentato che le prime forme di servizi di gestione delle risorse umane, così come le conosciamo oggi, iniziarono ad emergere oltreoceano con l'avvento della seconda guerra mondiale ed in particolar modo negli anni immediatamente successivi ad essa. Fatevi sorprendere dalle storie sull'origine.
(Immagine: ritratto di Niklaus Manuel Deutsch il Giovane, mercenario svizzero ed artista, rappresentato nella tipica uniforme di mercenario con alabarda)