
Il lavoro temporaneo. Per la gente del mestiere. Lo avreste mai detto? Oltre due lavoratori temporanei su tre in Svizzera svolgono mansioni specialistiche. E la percentuale di specialisti è in continua crescita.
Indietro
Prestatore di personale: swissstaffing.ch/Membri
Consigli del professionista
Quali offerte di lavoro temporaneo per personale specializzato sono disponibili?
Oggigiorno il ricorso al lavoro temporaneo segue criteri molto diversificati: sostituzione di una risorsa a seguito di un aumento dell'attività, assenza momentanea, progetto chiave per l'azienda che richiede risorse aggiuntive, scarsa visibilità per le assunzioni a tempo indeterminato. In questo modo è possibile trovare offerte di lavoro in tutti i campi professionali dall'azienda: finanza, informatica, risorse umane, supply chain, ecc.
Per quali ragioni raccomanderebbe un impiego temporaneo a un lavoratore specializzato?
Un impiego temporaneo consente di rimanere in contatto con il mercato, di sviluppare e/o consolidare le proprie competenze e conoscenze del mercato e, per certo, di ampliare la propria rete.
Inoltre, un numero significativo di incarichi temporanei (20 %) si conclude con un contratto a tempo indeterminato nel prosieguo dell'incarico o all'interno di un altro reparto dell'azienda.
Che consiglio darebbe a un lavoratore specializzato?
A prescindere dal tipo di incarico temporaneo, è consigliabile prendersi il tempo necessario per studiare l'offerta e analizzare la proposta con un solo obiettivo in mente: questo incarico è in grado di apportare valore aggiunto alla mia esperienza? In termini concreti, apprendimento di un nuovo strumento, esperienza in un settore d'attività dinamico con potenzialità a breve o medio termine, possibilità di trasferimento permanente, ecc.

Michael Page fa parte di PageGroup così come Page Personnel, Page Executive e Page Outsourcing. PageGroup è stata fondata nel Regno Unito nel 1976 ed è ora presente in 36 paesi. L'azienda offre servizi di reclutamento e opportunità di carriera a livello locale, regionale e globale. Operante in Svizzera dal 2001, PageGroup ha uffici a Ginevra, Zurigo e Losanna. michaelpage.ch